Volge al termine il viaggio in bicicletta di Dario Nardi, il biologo ferrarese che ha percorso 5000 km nel Sud-America per documentare l’inquinamento plastico presente sulle coste.
Ci ha inviato una preziosa testimonianza.
Si avvicina al termine il viaggio di Dario Nardi, il biologo ferrarese che ha attraversato l’intero Sud-America con una bicicletta in bambù, per un totale di circa 5000 km.
Obiettivo del percorso: testimoniare e combattere l’inquinamento plastico presente nei mari di tutto il mondo e particolarmente concentrato nelle coste occidentali del continente, in un progetto chiamato Ocean Traceless. Dopo la partenza dall’Ecuador, sono numerosi i Paesi che Nardi ha attraversato, tra deserti, vallate e altipiani, con cui è entrato in contatto con le popolazioni e le culture locali.
Da Lima alle coste, dal Lago Titicaca alle regioni desertiche, il percorso di Dario è stato documentato via web, tra il sito oceantraceless.com e gli spazi social, e diventerà un contenuto utile per documentare la necessità di utilizzare materiali non inquinanti e alternativi alla plastica. Dopo la Bolivia, ora Nardi si trova in Cile a 300 km dalla meta finale e racconta così gli ultimi giorni di questa lunga avventura.