“1938: l’Italia razzista”, come sono arrivate le leggi razziali nel nostro Paese
Si chiama “1938: l’Italia razzista” ed è un libro che il giornalista Fabio Isman ha scritto, ricordando come sono arrivate in Italia le leggi razziali nel 1938.
Precedute da un subdolo censimento, che in realtà era una vera e propria schedatura, esclusero gli ebrei dalla scuola, dal mondo del lavoro e, più in generale, dalla vita civile. L’incontro si è tenuto al MEIS di Ferrara, in occasione delle iniziative per il “Giorno della Memoria”.