A Ferrara le imprese più in difficoltà
La crisi dell’economia ferrarese sembra concentrarsi soprattutto nel territorio del comune capoluogo: qui si concentra la maggior parte della popolazione residente in tutta la provincia, buona parte delle attività economiche e quindi delle piccole e medie imprese, anche quelle in difficoltà.
Il dato è emerso nel corso della presentazione del protocollo d’intesa siglato dall’amministrazione provinciale e da tre istituti di credito (CariFe, CariCento e Unicredit) per l’anticipo della Cassa Integrazione ai lavoratori di aziende in crisi.
Il protocollo d’intesa è stato rinnovato per il 2014; nel corso del 2013 hanno chiesto di usufruirne 59 aziende in crisi, di cui 31 nel solo territorio del Comune di Ferrara, 12 nell’Alto Ferrarese. Il settore in maggiore difficoltà è quello manifatturiero: 37 le imprese di questo settore che hanno aderito al protocollo. Dati che ci dimostrano quanto le nostre aziende siano ancora immerse nella crisi.
Complessivamente, sono 1189 i lavoratori in Cassa Integrazione che nel 2013 hanno ricevuto regolarmente e senza ritardi il pagamento della cassa integrazione grazie al protocollo d’intesa. 2 milioni e ottocentomila euro la somma complessivamente erogata dalle banche. Nel 2010 la somma fu di quattro milioni di euro, nel 2011 e nel 2012 superò i due milioni.