Arredare la propria casa ,con mobili e complementi per renderla più accogliente e funzionale è l’obiettivo che ci poniamo di raggiungere ogni volta che intraprendiamo un nuovo progetto.
La sfida , oggi più che mai, consiste nel trovare il giusto equilibrio tra funzionalità ed eleganza,massimo utilizzo degli spazi, anche quelli più impensati, senza perdere di vista l’armonia e il calore dell’ambiente.
Le attuali unità abitative sono nella maggioranza dei casi preposte per assolvere a determinate funzioni con ben definiti spazi (non hanno tolleranze), quindi un evento imprevisto è sufficiente per destabilizzare l’organizzazione famigliare.
Questi sono i motivi che ci spingono a far conoscere l’esistenza di nuovi sistemi d’arredo che aiutano a superare le problematiche quotidiane della gestione degli spazi.
Per fare un esempio….perchè dobbiamo perdere lo spazio
Oppure un comodo tavolo per 4 persone,
o ancora un funzionale scrittoio per i vostri figli.
Questo è il concetto di moltiplicazione degli spazi !!!
Questi sistemi vi permettono di dilatare gli ambienti, di adattarli a esigenze diverse ed impreviste, di trovare quelle “ tolleranze” che non esistono utilizzando arredamenti convenzionali e il tutto nello stesso ambiente, con pochi semplici gesti e conservando l’armonia della vostra casa.
|