Antonello Venditti a Comacchio
Una carica davvero sentita, per Antonello Venditti, quella di Ambasciatore della Riserva di Biosfera Delta del Po, tanto che dopo il concerto dello scorso anno sulla spiaggia di Porto Garibaldi quest’anno il cantautore romano è voluto tornare a Comacchio, a titolo totalmente gratuito in occasione del convegno Quando la storia diventa Mab, il fascino sostenibile della natura.
Ad aprire il convegno Marco Fabbri, Presidente del Parco del Delta Emilia Romagna del Po e sindaco di Comacchio, che ha sottolineato quanto il riconoscimento come Riserva di Biosfera abbia portato grande fermento in tutto il territorio, soprattutto a livello culturale, e di quanto le persone siano tornate a riappropriarsi di antiche tradizioni e delle loro origini.
Un lavoro, quello svolto nel Delta del Po, che secondo il vice sindaco di Roma Luca Bergamo deve essere da esempio per la Capitale ed il Tevere, per il quale è stato creato da poco un Ufficio Speciale, in modo che il fiume torni ad essere parte integrante della vita della città.
A Luca Bergamo ha fatto eco, in modo assolutamente convinto, proprio Antonello Venditti. “Comacchio ha capito che un fiume, è portatore di vita, di cultura” – ha detto il cantautore – “Roma purtroppo è una città totalmente disadattata al suo fiume, il Tevere, che invece potrebbe e dovrebbe essere valorizzato. Comacchio è la dimostrazione tangibile di come il MaB – inteso come convivenza in armonia tra uomo e natura – possa essere una realtà. Roma deve prendere spunto da Comacchio e dai Comacchiesi.”.
Anche la stampa nazionale ha tenuta alta l’attenzione sulla Fiera del Birdwatching: dopo i servizi andati in onda sul Tg3 e sul Tg1 delle ore 20 di domenica, lunedì in fiera è arrivata una troupe di “Arca di Noè”, rubrica del TG5, il cui servizio andrà in onda domenica 6 maggio alle ore 13.45.