Calcio a cinque: il Kaos torna al Boschetto per affrontare l’Acqua e Sapone
PalaBoschetto, ore 18: domani, domenica 17 novembre, il Kaos riceve l’Acqua e Sapone nella settima giornata di campionato e ritorna nell’impianto di via De Marchi, che tanta fortuna aveva portato nella passata stagione. Il gruppo di mister Capurso è reduce da una proficua settimana di lavoro, rinfrancato dal netto successo esterno di Rieti. Ora Andrè e soci vogliono dare continuità alla prima vittoria della stagione, cercando i primi punti casalinghi dopo due ko in due gare nella nuova casa del PalaMit2B. Non sarà facile, perchè l’Acqua e Sapone seconda in classifica è una delle più serie candidate al titolo, ma c’è tanto entusiasmo in casa Kaos. La gara sarà trasmessa in diretta streaming, con link diretto sul sito www.kaosfutsal.it, a questo indirizzo: new.livestream.com/futsalkaos/kaos-acquaesapone
CAPURSO – “Stiamo bene, a parte qualche acciacco per Coco e Kakà, che verificheremo nella rifinitura. Jeffe? Purtroppo non ce la, forse ha bisogno di un’altra settimana: spero di averlo contro Napoli”, fa il punto della situazione il manager del Kaos. La sensazione, comunque, è che sia Coco sia Kakà saranno della gara e i dodici convocati potrebbero essere gli stessi che hanno espugnato Rieti. “Un successo – prosegue Capurso – che ci ha portato un po’ più di tranquillità. Abbiamo lavorato bene in ottica Acqua e Sapone, consapevoli di avere di fronte una squadra importante, con determinate caratteristiche, composta da grandi giocatori. Ma siamo anche tranquilli e fiduciosi: lavoreremo per limitare al massimo le loro qualità ed affermare le nostre”, getta il guanto di sfida all’amico Bellarte, allenatore degli abruzzesi.
RITORNO AL PASSATO – Dal PalaMit2B, impegnato per il sesto Meeting Europeo Ragazzi di karate tradizionale, al PalaBoschetto. Contro l’Acqua e Sapone, i neri cercano un prezioso alleato nell’impianto estense, trascinati anche dal calore del pubblico. “L’inizio di stagione all’ex PalaCarife per noi è stato stregato. Battute a parte, speriamo che questo ritorno ci porti bene. Le dimensioni del perimetro di gioco sono diverse ma speriamo di poter fare bene e di riuscire ad esaltare quelle che sono le nostre qualità in questo campo che nella passata stagione, gara con la Lazio a parte, ci ha sempre portato a fare risultato”. La sfida all’Acqua e Sapone mette in palio punti importanti in ottica Final Eight, a tre giornate dal giro di boa. “Dobbiamo trovare la giusta dimensione di quello che dev’essere il nostro cammino e la nostra realtà nell’ambito di questo campionato molto competitivo: vogliamo collocarci nelle posizioni che tutto il gruppo, società, staff e giocatori merita”.
Tutte di domenica. Non solo la serie A, anche Under 21 e Juniores giocano domani domenica 17 novembre. L’Under 21 – in panchina mister Andrejic – scende in campo alle 12 sul campo dei Fratelli Bari, gara insidiosissima quella che si giocherà a Reggio Emilia anche e soprattutto per la concomitanza con gli Juniores. Gli Under 18 primi in classifica – in panchina ci sarà mister Enrico Zerbini – ricevono alle 11 al PalaBoschetto l’Olimpia Regium, seconda. Due test importanti per entrambe le formazioni, che potendo contare su rotazioni limitate cercheranno comunque di mantenere l’imbattibilità stagionale.