Comunicazione e violenza di genere
La violenza di genere si nutre di stereotipi, e il compito dei mezzi di comunicazione di massa è proprio questo: tenere sotto controllo gli stereotipi, e possibilmente estirparli.
E’ questo l’obiettivo dell’incontro organizzato per lunedì prossimo 2 dicembre alla sala della Musica di via Boccaleone dal Centro donna giustizia e dall’Udi di Ferrara, e dagli assessorati pari opportunità di Comune e Provincia: riflettere sul modo in cui i media raccontano la violenza sulle donne, e rappresentano il mondo femminile; discutere dei cambiamenti di linguaggio necessari se si vuole che i media non contribuiscano a perpetuare gli stereotipi culturali di cui si nutre la violenza di genere.
Il seminario comincerà alle 14, coordinato da Dalia Bighinati di Telestense: interverranno Francesca Barzini, giornalista della Rai e del Fatto quotidiano, che si occuperà del modo in cui i media raccontano i casi di femminicidio; Giovanna Pezzuoli, autrice del blog ‘la 27esima ora, del corriere della Sera; Serena Bersani, della rete Gi.U.Li.A, Giornaliste libere autonome, rete nata per difendere la dignità delle donne nel 2011, in concomitanza con il movimento nazionale ‘se non ora quando’.
All’incontro – nato dalla collaborazione tra i due assessorati alle pari opportunità di Comune e Provincia – parteciperanno anche Paola Castagnotto, presidente del centro donna giustizia di Ferrara, e Deanna Marescotti, assessore pari opportunità del comune di Ferrara.
%CODE%