Covid: tendenza in calo, ma l’Emilia-Romagna si conferma a rischio
La Fondazione Gimbe, organizzazione indipendente con sede a Bologna, ha analizzato i dati covid nella settimana che va dal 6 al 12 aprile.
La tendenza, a livello nazionale, è quella di una lenta discesa dei contagi, pari ad un -6,5%. Calano anche i decessi (-11.4%), mentre restano pressochè stabili i ricoveri ordinari e le terapie intensive.
Il dato in calo, tuttavia, non è omogeneo. Se 14 regioni registrano un calo, altre 6 (tra cui l’Emilia-Romagna) segnano una crescita dei contagi. Nel nostro territorio la percentuale – rispetto alla settimana precedente – registra un +2,9%.
L’invito dunque è quello di prestare attenzione, anche in vista delle imminenti festività pasquali, ricordando di evitare assembramenti e indossare la mascherina al chiuso.
Complessivamente, a livello nazionale, i nuovi casi settimanali di covid sono scesi dai 469.479 di inizio aprile ai 438.751 degli ultimi sette giorni.