Curare disturbi personalità borderline e aiutare famiglie a comunicare con figli che ne soffrono – VIDEO
Secondo incontro de La città in ascolto”, martedì 10 maggio, a Casa Biagio Rossetti, con psichiatri esperti nei disturbi borderline di personalità e famigliari formati con lo scopo di aiutare altri famigliari nella relazione con i loro cari.
Un incontro che ha destato l’interesse e una vivace partecipazione negli ascoltatori presenti.
Da qualche anno anche a Ferrara un gruppo di professionisti della psichiatria dell’azienda sanitaria territoriale , hanno importato dagli Stati Uniti dove è nato Il programma family connections, un programma che ha l’obiettivo di fornire competenze e metodi ai famigliari di ragazze e ragazzi che presentano disturbi di personalità border line.
Il secondo incontro de La città in ascolto ha voluto presentare alcuni raprresentanti di questo gruppo e soprattutto alzare il sipario su questo tipo di disturbi, la cui gravità spesso sfugge agli stessi famigliari e rende più difficile la diagnosi e la cura.