Donne in Sanità: le lezioni del Covid – VIDEO
E’ un’analisi senza veli quella che la senatrice Maria Domenica Castellone, medico oncologo e ricercatrice presso il Consiglio nazionale delle ricerche, ha fatto ieri a Bologna, nel corso della 2a Convention nazionale della Community “Donne protagoniste in Sanità” .
Incalzata dalle domande del moderatore, il giornalista Luca Telese, la senatrice ha indicato come lezioni tratte dalla drammatica esperienza della pandemia, alcuni mali della sanità italiana, diventati endemici a causa di tagli alle strutture e al personale.
Sono mancati investimenti legati ai bisogni crescenti della popolazione, in cui la bassa natalità e l’alto indice di invecchiamento esige una vera e propria rivisitazione del modello soprattutto in alcune regioni, dove l’indebitamento ha creato problemi di rientro e ulteriore impoverimento delle risorse disponibili per creare servizi adeguati. In prospettiva quelli che grazie ai fondi del PNRR la politica sanitaria italiana ha messo in cantiere e intende sviluppare da qui al 2026, anno di scadenza della erogazione dei fondi europei del PNRR.
Sentiamo la Sen. Castellone.