Nomisma: “Ferrara è attraente per gli investitori”
Ferrara è una delle città più attrattive d’Italia per chi intende investire.
Lo afferma “Italy2invest”, una piattaforma creata dalla società bolognese di ricerche economico-sociali Nomisma.
Italy2invest si propone, in sostanza, di offrire strumenti per misurare l’attrattività, la competitività e il benessere dei territori italiani. Una prima classifica dell’attrattività è già stata stilata, e Ferrara si piazza tra le prima dieci città italiane: per la precisione è al nono posto, con un punteggio di 64,3, pressoché a pari merito con Ravenna, che si piazza al decimo posto.
In testa alla classifica si trova – come ci si poteva aspettare – Milano (67,3 punti) seguita da Torino, Genova e Firenze. Seguono Venezia, Bologna, Verona e Parma. Val la pena di notare che nella top ten individuata dalla piattaforma di Nomisma sono quattro le città emiliano-romagnole piazzate.
Va anche notato che il podio della classifica – che sintetizza le prime tre posizioni – è tutto all’insegna delle città simbolo dell’industrializzazione italiana, di quello che un tempo chiamavamo il triangolo industriale Milano-Torino-Genova.
Intanto dall’ufficio statistica del Comune di Ferrara arrivano le consuete rilevazioni mensili sull’andamento dell’inflazione a maggio: c’è un leggero calo rispetto al mese scorso (-0,2%) e un deciso aumento (+1,3%) rispetto a maggio dell’anno scorso. I prezzi che subiscono la maggiore crescita sono quelli legati all’abitazione (+2,8%), e ai trasporti (+3,5%)