Giovani in piazza per combattere la mafia – VIDEO
Oggi è la Giornata della memoria delle vittime della mafia e a Ferrara si sono svolte diverse iniziative. Il fenomeno criminale tocca anche la nostra città: secondo l’Italia dei Valori Emilia-Romagna infatti sono 16 i beni confiscati alla mafia nel ferrarese.
Dare una risposta compatta in una battaglia alla mafia da combattere su più fronti. Questo lo spirito della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che a Ferrara ha visto protagonisti i giovani.
Insieme ai rappresentanti dell’associazione Libera, gli studenti dei licei scientifico e classico di Ferrara, l’“Ariosto” e il “Roiti”, hanno conosciuto ‘La voce di Impastato’, il documentario proiettato al Boldini che ha preceduto l’incontro con le classi quarte e quinte nella sala del Consiglio Comunale dove è stato presentato il “Piano triennale di prevenzione della corruzione del Comune di Ferrara”.
La commistione tra corruzione e politica infatti rappresenta un cancro della società e il Comune si sarebbe dotato di un anticorpo, un piano che mira a prevenire questo fenomeno, spesso terreno fertile per le infiltrazioni mafiose.
Sabato gli studenti saranno a Latina per rappresentare la città nella lotta alla mafia. La giornata si è conclusa con il flash mob dei ragazzi sul sagrato del Duomo.
[flv image=”https://www.telestense.it/img-video/vittime-mafia-1.jpeg”]rtmp://telestense.meway.tv:80/telestense_vod/01-vittime-mafia_20140321173242.mp4[/flv]