Inaugurato il canile municipale del Lido degli Estensi
Un’altra tappa del percorso di crescita del territorio è stata raggiunta nel pomeriggio di ieri con l’inaugurazione del canile municipale, oggetto di un recente, importante intervento di riqualificazione.
La struttura, sita in via della Corriera Antica, località Logonovo al Lido degli Estensi, grazie a lavori di ampliamento realizzati in virtu’ di un contributo regionale, che ammonta a 150mila euro, ambisce a divenire un punto di riferimento non solo per i residenti, ma anche per i turisti. Facendo gli onori di casa insieme ai gestori del Centro di protezione cane di Migliaro, che si sono aggiudicati il bando di gestione del canile, il sindaco Marco Fabbri ha ringraziato la dirigente Giuseppina Pascale e tutti gli altri funzionari e dipendenti dei Servizi Sociali e del settore Lavori Pubblici per l’impegno profuso a dare attuazione al progetto.
Il Sindaco ha poi espresso parole di stima e di gratitudine verso i volontari che prestano il loro servizio gratuito nel canile, dedicandosi al benessere e alla cura dei suoi ospiti a 4 zampe. “Questo è un intervento atteso, che abbiamo ereditato, ma che rischiava di perdere il contributo regionale – ha sottolineato il Primo cittadino -. La consigliera regionale Marcella Zappaterra, che ringrazio per la sua presenza, ha sostenuto il progetto da Presidente della Provincia, consentendo poi che venisse mantenuto dalla nuova amministrazione regionale.” Il canile municipale, grazie a nuovissimi box e ad un ampio parco verde ombreggiato, si pone come fiore all’occhiello tra i servizi offerti dal Comune di Comacchio. “Vogliamo aprirci ai turisti – ha aggiunto il Sindaco – con servizi che mancavano sul territorio. Saranno organizzati, corsi, dimostrazioni di agility dog, iniziative aperte ai residenti, ma anche a coloro che trascorrono qui le loro vacanze.”


“Ringrazio le volontarie ed il Comune per la bella collaborazione che si è instaurata – ha commentato Evelyn -. Questa è una bellissima struttura. Anche durante i lavori di ampliamento si è creato un bel lavoro di squadra – ha aggiunto l’operatrice – e sono stati recepiti i consigli per la migliore custodia dei cani.” 21 sono gli ospiti a 4 zampe della struttura, che si è dotata di una nuova, ampia area adibita a pensione temporanea, denominata “Fido resort.” Coloro che per motivi di lavoro o di salute intendono fruire del nuovo servizio, possono lasciare in affido temporaneo i propri cani per periodi non superiori ai 30 giorni. Il servizio, rivolto anche ai turisti in vacanza ai lidi, comprende, oltre alla cura quotidiana dell’animale e all’alimentazione, anche lo sgambamento giornaliero. Per tutte le informazioni il canile municipale risponde al numero 0533-326496.
Per adozioni ed informazioni sul volontariato in canile, si suggerisce di consultare la pagina Facebook