La Cattedrale di Ferrara al centro di un’opera di studio e di messa in sicurezza
Un’importante sperimentazione su uno dei pilastri della Cattedrale consentirà di conoscere a fondo la struttura architettonica del grande edificio ecclesiastico così come è stato modificato dal rifacimento settecentesco.
Attorno fine gennaio si avrà, dice Don Stefano Zanella, dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Ferrara e Comacchio, una visione più strutturale dell’intervento sul pilastro su cui si sta facendo una cerchiatura armata.
Un lavoro di studio e di messa in sicurezza in itinere, che potrà essere applicato agli altri pilastri, per un costo complessivo attorni ad un milione e duecentomila euro.
Al centro di opere di restauro anche il Palazzo arcivescovile che potrebbe riservare un’ala ad un grande museo dell’arte liturgica diocesana al servizio anche della valorizzazione turistica città.