“La città in ascolto”: il supporto ai figli affetti da disturbi di personalità – INTERVISTA
Secondo appuntamento domani pomeriggio, presso la Casa di Biagio Rossetti, dell’iniziativa “La città in ascolto”, nata con l’obiettivo di promuovere, attraverso iniziative di incontro, le occasioni di ascolto, scambio e empatia fra associazioni femminili e culturali, da un lato, e associazioni o gruppi di famiglie unite da percorsi di auto mutuo aiuto dall’altro.
Martedì 10 maggio si palrerà di supporto alle famiglie con figli affetti da disturbo borderline di personalità.
Ce ne parla Donatella Mauro, responsabile dei Servizi scolastici comunali.
LA CITTA’ IN ASCOLTO
Associazioni femminili e culturali
incontrano
Associazioni di mamme e famiglie in difficoltà
Programma del secondo incontro
10 Maggio 2022° ore 17.15-19.30
Famiglie con figli affetti da Disturbo Borderline di personalità: incontro con Nea BPD, Italy, Gruppo di Ferrara.
Introduce Dalia Bighinati, Saluto di Dorota Kusiak Assessore Istruzione e Pari Opportunità Comune di Ferrara, Coordina Donatella Mauro. U.O. Servizi scolastici e rapporti con il territorio Comune di Ferrara
Intervengono:
- Dott Gino Targa psichiatra Program Director, Disturbi gravi di personalità : I ragazzi senza pelle
- ssa Raffaella Bivi psichiatra Program Head , Disturbi Gravi dì Personalità e carico familiare
- ra Valeria Milani : Family Connections: familiari che aiutano altri familiari
- ra Daniela Libanori , Testimonianza di un familiare
- Dario Manganaro psichiatra Dipartimento di Salute Mentale Ferrara ,
Quali gli interventi nella sanità pubblica? - Osservazioni e suggerimenti delle Associazioni “ in ascolto”
Casa di Biagio Rossetti, Via XX Settembre, 152, 44121 Ferrara
Iscrizioni presso [email protected]
Per tutta la durata dell’evento saranno rispettate le norme anti Covid 19, volte a garantire la massima sicurezza al pubblico in sala. L’accesso sarà consentito con Super Green Pass e Mascherina FFP2