La crisi che genera “spaccio”
A quanto pare, la crisi economica ha effetti anche sullo spaccio della droga. E ad osservarlo non è un osservatore qualunque, ma la Guardia di finanza di Ferrara: la crisi morde, i posti di lavoro saltano, e così accade che aumentino gli spacciatori italiani.
Sarebbero spacciatori dell’ultima ora, magari inesperti, in qualche caso persone che erano uscite dalla droga, che si erano trovate un lavoro pulito e che ora, dopo averlo perso, sono rientrate nel giro.
Proprio in questi giorni la guardia di finanza ha arrestato uno spacciatore italiano: Massimo Sandri, 49 anni, nella propria abitazione a Pontelagoscuro aveva avviato una attività di spaccio, a quanto pare piuttosto lucrosa.
I finanzieri da tempo tenevano d’occhio il via vai di tossicodipendenti, giovani e meno giovani, che entravano e uscivano dall’appartamento di Sandri. Infine hanno deciso di fare irruzione nell’appartamento, dove hanno trovato 10 grammi di eroina bianca, quindi particolarmente pregiata; e quattro grami di hashish.
L’uomo è stato quindi arrestato e portato nel carcere dell’arginone.
[flv image=”https://www.telestense.it/wp-content/uploads/2012/04/guardia-finanza001.jpg”]rtmp://telestense.vod.weebo.it/vodservice/20120514_04.flv[/flv]