La festa finale del concorso con le scuole “Campagna amica” – VIDEO
Dopo due anni di sosta forzata per le problematiche della pandemia, Donne Impresa Ferrara insieme a Coldiretti e Campagna Amica hanno potuto festeggiare venerdì 20 maggio la conclusione del percorso di educazione svolto nel corso dell’anno sui temi dell’educazione alimentare e della sostenibilità ambientale, con un occhio di riguardo ai prodotti tipici del nostro territorio, che ha visto la partecipazione sia in presenza, sia a distanza, di circa 400 ragazzi di diverse scuole della nostra provincia: da Voghiera a Cento, da Pontelangorino a Bosco Mesola, fino a Dogato.
L’attività formativa si è svolta su più versanti, dalla visione di video sui prodotti ferraresi, all’attività nell’orto, ad interventi in classe di produttori agricoli, al confronto con insegnanti e tutor e come da tradizione anche attraverso un concorso nel quale si sono impegnate le scuole con diverse classi e molta fantasia.
La responsabile provinciale di Donne Impresa Ferrara, Monia Dalla Libera, ha sottolineato positivamente il ritorno alle attività con le scuole, attraverso le quali alle famiglie possono arrivare i messaggi di un modello di sviluppo agricolo ed economico rivolto alla sostenibilità a partire dalla conoscenza di quello che ci circonda e da dove arriva il cibo, in particolare a km zero e nell’ambito di una corretta alimentazione.
La classifica finale delle classi che hanno partecipato al concorso 2022, tutte meritevoli e di notevole capacità realizzativa ed originalità, ha visto premiata la classe 1 A di Dogato ed ex-acqueo la 4 e la 5 A di Pontelangorino.
Concluse le premiazioni, con un attestato di partecipazione a tutti i presenti, la mattinata è continuata con la dimostrazione di distillazione dell’olio di erigero da parte di Massimiliano Zanelli del Bosco Officinale di Mesola e la conoscenza con tre simpatici asinelli dell’azienda Bi Orto, dei quali Chiara ha spiegato caratteristiche, comportamento ed alimentazione, per finire con una gustosa merenda a Km zero e la consegna di un cestino di fragole a tutti i ragazzi.