La Pasqua porta il turismo a Ferrara
La Pasqua accende segnali di speranza al turismo in Italia. Dopo due anni di assenza imposti dalla pandemia, i turisti hanno ripreso ad affollare le città d’arte, le spiagge e gli agriturismi.
Ferrara non fa eccezione e nel ponte pasquale ha visto arrivare in città diverse provenienze, anche di natura internazionale. E l’effetto si è visto sia negli hotel che nei ristoranti. Il tutto arricchito da un’offerta culturale vasta, con ben 8 mostre aperte tra Pasqua e Pasquetta.
Non sono mancate prenotazioni last second, ovvero richieste arrivate da persone che hanno deciso all’ultimo la propria meta in questi giorni di festa. E non mancheranno ulteriori arrivi, tra il 25 aprile ed il primo maggio.
Un inizio stagione, dunque, che lascia ben sperare e che porta una boccata di ossigeno in un settore – quello turistico – tra i più penalizzati dall’emergenza covid.
La Pasqua, in particolare, è stata una festività che non aveva potuto essere degnamente celebrata negli ultimi due anni. Nel 2020 a causa del lockdown totale, mentre nel 2021 in seguito alla zona rossa.
Per Ferrara, poi, si avvicinano le celebrazioni di San Giorgio, che movimenterà ulteriormente ferraresi e turisti nel prossimo fine settimana.