L’arte di dipingere gli affetti in Castello Estense.
Presentata oggi alla stampa in Castello Estense, la mostra che sarà inaugurata domani pomeriggio e che vede nel nuovo allestimento delle sale del Castello dell’ala sud e dei Camerini del Principe per le 54 opere della mostra “Dipingere gli affetti”, che sarà visibile in castello dal 26 gennaio al 26 dicembre.
L’arte per l’arte – Dipingere gli affetti: la pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento
Sono opere di proprietà dell’Azienda Servizi alla Persona di Ferrara, che li ha ereditati dal complesso delle opere pie: un patrimonio artistico che mostra un aspetto meno noto della città nei secoli, vale a dire “la carità” , la solidarietà per i più deboli, una sorta di welfare ante litteram, che si unisce, come spiegato dal curatore Giovanni Sassu e dall’assessore alla Cultura, Massimo Maisto, alla cura per le opere d’arte con cui i ricchi borghesi e i nobili della Ferrara fra ‘500 e ‘700 vollero arricchire chiese e oratori cittadini.