Le torri solari dell’Università di Ferrara
Quattro torri fotovoltaiche capaci di inseguire la traiettoria del sole, per sfruttarne al massimo le potenzialità nella produzione di energia elettrica. Sono state installate in questi giorni in via Saragat, presso il polo scientifico e tecnologico dell’Università di Ferrara, e sono il risultato delle ricerche portate avanti presso il dipartimento di fisica del nostro ateneo.
Il sistema di controllo e di misura della precisione dell’inseguimento solare denominato AKKUtrack, è stato infatti interamente sviluppato all’interno del Dipartimento di Fisica di Unife da un gruppo di lavoro e di ricerca guidato dal Prof. Vincenzo Guidi e da Donato Vincenzi, che lo ha anche brevettato a livello internazionale.
Le quattro torri solari, una potenza complessiva di 15 kW utilizzano moduli fotovoltaici a concentrazione, ovvero pannelli solari che concentrano, grazie ad una moltitudine di lenti, la radiazione luminosa su celle ad altissima efficienza.
L’operazione è stata realizzata grazie ad una collaborazione tra l’Università di Ferrara e Telicom S.r.l. di Seveso (MI), agente per l’Italia di Arima Co. Ltd., azienda produttrice dei moduli fotovoltaici.
[flv]http://telestense-view.4me.it/api/xpublisher/resources/weebopublisher/getContentDescriptor?clientId=telestense&contentId=6f5ff25c-2292-461e-8663-8b2f8d082bd4&channelType=STREAMHTTPFLASH[/flv]