Mostra ad Architettura
Progettare contenitori innovativi, in plastica, per il nostro quotidiano. Questo l’esercizio tecnico e creativo che è stato richiesto agli studenti del corso di laurea in design industriale della facoltà di architettura di Ferrara, e che ha dato vita alla mostra “Contenitore contenuto. La materia si conforma”, ospitata sino al 20 luglio a Palazzo Tassoni.
Gli studenti non sono partiti da zero: sono partiti da contenitori domestici esistenti, dei quali sono state rilevate tutte le caratteristiche fisiche e funzionali fino a costruirne un autentico modello tridimensionale. Poi, si è passati al miglioramento dell’oggetto, con l’aggiunta di nuove caratteristiche innovative. Infine, si è passati alla creazione dei prototipi, in alcuni casi realizzati con i sofisticati macchinari a disposizione de,la facoltà di architettura estense.
Ne sono scaturite le più diverse creazioni: zuccheriere, scolapasta, coppette gelato, spremiagrumi, portasapone …. Oggetti del nostro vivere quotidiano ripensati dopo un percorso creativo che ha comportato, per gli studenti del laboratorio tecnologie di prodotto, anche la visita a varie aziende specializzate nella progettazione e produzione di oggetti di design per uso domestico.
Anche il design, dunque, può determinare innovazione ed essere contemporaneamente la base di un importane percorso professionale. Questo è il messaggio racchiuso neglim oggetti in mostra a Palazzo Tassoni.
[flv]http://telestense-view.4me.it/api/xpublisher/resources/weebopublisher/getContentDescriptor?clientId=telestense&contentId=90519d13-8a46-4cff-b68a-9a9b575eeb7f&channelType=STREAMHTTPFLASH[/flv]
Pingback: Design e fotografia: ad Amsterdam Still Lights, la collezione … » Design