Nasce coordinamento insegnanti contro i tagli
Dicono basta alle lacune nella scuola e ai tagli degli ultimi anni nel sistema scolastico italiano, stimato secondo gli insegnanti in 8 miliardi di euro in 3 anni.
Si presenta così il nuovo coordinamento delle scuole superiori ferraresi, “La scuola è di tutti”.
Circa una trentina di docenti che vogliono segnalare e cercare di risolvere i problemi negli istituti: temi caldi come l’edilizia scolastica, gli stipendi ridotti all’osso o il precariato dei docenti.
Il coordinamento analizza anche temi di stretta attualità come le iscrizioni online che stanno creando diverse difficoltà sia alle famiglie ma anche alle scuole.
Per sabato è organizzata la prima iniziativa del coordinamento: a partire dalle 15 gli insegnanti saranno in piazza Trento Trieste a Ferrara per raccogliere idee da proporre sulla scuola.
[flv]http://telestense-view.4me.it/api/xpublisher/resources/weebopublisher/getContentDescriptor?clientId=telestense&contentId=02c7a7f1-3d9d-4437-864e-4af5a0268024&channelType=STREAMHTTPFLASH[/flv]
vado fiero di appartenere al Coordinamento “la Scuola è di tutti”. Siamo docenti “liberi e pensanti” che si oppongono alle manovre di tutti i governi che si sono succeduti fino ad ora, finalizzate all’impoverimento della scuola pubblica a tutto vantaggio della scuola privata e delle lobbies che la vorrebbero come istituzione.
La scuola deve rimanere PUBBLICA ed alla portata di tutti i ceti sociali, degli abbienti e dei meno abbienti, perchè una adeguata istruzione è un diritto di tutti.
MARCO LEATI