Ferraresi (M5S): “Risultato storico grazie a sacrificio”. Il commento di Peruffo (FI)
“Tanto impegno e tanto sacrificio da parte di militanti e attivisti che si sono impegnati senza risparmio: abbiamo ottenuto un risultato storico che ci ha premiato grazie ai tantissimi che hanno deciso di darci fiducia”.

Vittorio Ferraresi, deputato del Movimento Cinque Stelle candidato a Ferrara, sigla così la vittoria ottenuta a queste elezioni politiche. Il Movimento Cinque stelle è il primo partito del Paese ed è anche il primo in Emilia Romagna.
Le ragioni di questa vittoria: “da una parte la nostra credibilità e coerenza, dice Vittorio Ferraresi, dall’altra il desiderio di cambiamento rispetto a chi ci ha governato finora e ha combinato i disastri che tutti conosciamo. Ora non c’è dubbio sul fatto che siamo i primi interlocutori per il governo del Paese.
Quanto al risultato di Ferrara, positivo a meno brillante che altrove, Ferraresi spiega: “questa legge elettorale privilegia le coalizioni, ed è stata fatta apposta per penalizzarci. Ecco perché il nostro risultato può apparire meno brillante del previsto”.




Paola Peruffo, coordinatrice provinciale di Forza Italia, analizza il risultato del suo partito: che si trova dalla parte dei vincitori, ovviamente, ma non è più il partito guida del centrodestra. Tre elementi di analisi: “Il leader della Lega ha saputo andare incontro alle preoccupazioni e al disagio della gente, che riguardano temi come la mancanza di lavoro, e la sensazione di scarsa sicurezza. Noi ci siamo posti come partito di centro moderato, e questo ci ha penalizzato. Poi, nella composizione dlele liste c’è stata scarsa attenzione per i rappresentanti del territorio: ci è mancato un leader che nel tempo abbia consolidato il partito, le nostre liste sono state fatte con personaggi calati dall’alto”.
Ora si tratta di guardare al futuro, e in particolare alle prossime elezioni amministrative: “ho già avuto contatti con Alan Fabbri – spiega Peruffo – apriremo al più presto un confronto tra pari con la Lega”.