Proteste contro il palio
In concomitanza con la manifestazione c’erano anche le proteste della Lav e di chi, il Palio di Ferrara, lo ritiene anacronistico, vecchio ed inopportuno.
[flv image=”https://www.telestense.it/wp-content/uploads/2012/06/proteste-vid.jpeg”]rtmp://telestense.vod.weebo.it/vodservice/20120617_05.flv[/flv]
COMPLETAMENTE D’ACCORDO! E’ ORA DI FINIRLA. GLI ANIMALI NON SI DIVERTONO AFFATTO.
Giusto! Palio senza animali!
GRANDISSIMI!! SIAMO TUTTI CON VOI!
Ho visto il palio di Ferrara solo una volta e penso che la gente interessata ci andrebbe ugualmente, anche senza la corsa dei cavalli e degli asini. Ci sono tante manifestazioni e rievocazioni storiche in Italia che non utilizzano animali, ne ho viste tante, sono belle ugualmente. Non sono un animalista ma mi chiedo: non si potrebbero sostituire le due corse con dei tornei di tiro con la balestra o con l’arco storico per esempio? Sicuramente sarebbero ugualmente d’effetto.. E comunque quando si correva il palio piazza Ariostea non esisteva così com’è oggi (l’anello centrale ribassato fu realizzato solo nel 1933): il palio nel medioevo si correva in via Ripagrande che è una strada dritta, all’epoca era di terra battuta e di certo i cavalli non erano come quelli di oggi.. Insomma, senza animali si farebbero contenti gli animalisti e non si toglierebbe nulla di storico alla manifestazione
Finchè ci sarà l’eventualità di veder un cavallo che mi muore davanti agli occhi, NON andrò a veder il palio, nè a Ferrara, nè in altri posti.