San Carlo, geologi studiano l’invasione della sabbia
A San Carlo, vicino a Sant’Agostino, da oggi c’è una squadra di geologi che sta studiando un fenomeno a detta loro mai successo: la sabbia liquefatta.
Oltre alle scosse di terremoto, l’alto ferrarese è stato colpito da un fenomeno che è già stato definito eccezionale. E’ la sabbia liquefatta, emersa dalla frattura nel terreno provocata dalle scosse di terremoto.
San Carlo è stata invasa dal fango come in un’alluvione, e oltre alla paura di nuovi terremoti, ora gli abitanti convivono con questa preoccupazione.
[flv image=”https://www.telestense.it/wp-content/uploads/2012/05/fango-strada.jpeg”]rtmp://telestense.vod.weebo.it/vodservice/20120523_08.flv[/flv]
Pingback: Emilia, nuove scosse di terremoto : 27 5 2012 | controappuntoblog.org