Sipro: turismo e nautica in Adriatico, workshop in Adriatico
Tutti a bordo –Direzione Nord Adriatico
Incontro questa mattina a Codigoro, presso il palazzo del Vescovo, per parlare di turismo in Adriatico e delle ricadute economiche del progetto europeo transfrontaliero, TLAB, che vede Sipro fra i promotori. Un workshop che si è concluso con una escursione sulla motonave Cristina alla scoperta del Po e della Sacca di Goro.
Un progetto turistico transfrontaliero di Slovenia e Italia, che ha l’aspetto di un vero e proprio laboratorio, è T-lab, un laboratorio per l’innovazione turistica, che mira a stimolare approcci e servizi innovativi in questo settore. A Codigoro, il workshop Tutti a bordo –direzione Adriatico” ha messo sotto i riflettori la nautica da diporto e con essa le proposte di pacchetti turistici ecosostenibili via mare. A raccontare l’obiettivo del progetto e il ruolo di Sipro, agenzia per lo Sviluppo della Provincia di Ferrara, Silvia Pulvirenti, che ha sottolineato come la sinergia fra i due progetti Tlab ed Ikon abbia consentito di mettere insieme imprese diverse, per creare una vera e propria rete, da un lato che propone servizi turistici, dall’altro imprese della nautica. Accanto a queste, rappresentate al tavolo dei relatori, da Oltremare-ecosailing, che ha presentato pacchetti di itinerari turistici ecosostenibili in barca a vela, anche un portale “Barcheyacht.it” in grado di fornire tutte le informazioni su una vacanza in barca.