SPAL: NONOSTANTE LE ASSENZE C’E’ FIDUCIA…
La Spal va all’assalto diretto al G8, spinta dall’entusiasmo dopo il sofferto successo sul Real Vicenza. Peccato che i biancoazzurri si presentino alla spareggio con la Pergolettese, per l’accesso alla zona Lega Pro unica, falcidiati da squalifiche ed infortuni. Sono infatti indisponibili: Falcier, Capellupo, Di Quinzio e Paro, ma è necessario ricordare come anche Braiati, Pandiani e Vita solo questa settimana hanno ripreso a lavorare con continuità, per cui, almeno inizialmente, Gadda, giustamente, li farà sedere in panchina. I problemi maggiori il tecnico spallino li deve affrontare a centrocampo, dove ipotizzando l’impiego di Lazzari, Banzato, Landi e Fantoni, l’età media è appena, appena sopra i vent’anni. Ai quattro non mancherà certamente l’entusiasmo, un’arma che potrebbe rilevarsi determinante, specie se, all’abbisogna, arriverà il supporto dei tifosi. Ultrà e non dovranno costantemente sorreggere, come più volte comunque verificatosi nel corso di questa di stagione, la truppa biancoazzurra, magari riservando un occhio di riguardo ai tanti boys, visto e considerato che, se si fa eccezione per Buscaroli, Cozzolino e Varricchio il resto dell’undici che affronterà la Pergolettese sarà composto da poco più che ventenni. Questi gli uomini, meglio dire ragazzi, ai quali dovrebbe affidarsi Gadda: Menegatti; Paloni, Buscaroli, Silvestri; Lazzari, Banzato, Landi, Fantoni; Rosseti, Varricchio, Cozzolino. I problemi non mancano anche Salvatore Giunta, tecnico della Pergolettese, che deve fare i conti con le squalifiche di Ferri, Marinoni, Zanola e Jeda e probabilmente schiererà: Grandi; Iovine, Davini, Sembroni, Scietti, Ferrara; Tacchinardi, Sambugaro, Esposito; Bardelloni, Bertazzoli. Il via alle ore 14.30, arbitro Pasquale Boggi di Salerno, radiocronaca diretta sulle frequenze di ReteAlfa, telecronaca registrata sui canali di Telestense, alle 21.30.