Supporto psicologico dell’Usl alle persone colpite dal sisma
Il Dipartimento Assistenziale Integrato di Salute Mentale e Dipendenze Psicologiche dell’Azienda USL di Ferrara ha messo in campo un gruppo di professionisti, costituito da Psichiatri e Psicologi, per il supporto al disagio provocato dall’evento sismico. Fin da subito, infatti, è stato attivato e diffuso il numero 334 6615073 cui è possibile rivolgersi in caso di bisogno.
Da oggi, lunedì 28 maggio è inoltre attiva una rete di referenti del dipartimento in tutti i centri di accoglienza presenti sul territorio provinciale. I compiti di questi referenti sono:
– garantire adeguato supporto agli ospiti dei Centri di accoglienza e consulenza alla popolazione coinvolta nell’evento sismico attraverso presenze programmate nei centri;
– favorire l’integrazione della rete nel Centro di Accoglienza tra i diversi professionisti della salute, attraverso la predisposizione di percorsi di accesso facilitato ai servizi del Dipartimento sul territorio;
– raccogliere e valutare le domande, secondo il “triage” dei bisogni.
Nei primi giorni del terremoto il Dipartimento ha fornito più di 50 consulenze ai campi di accoglienza presenti nel territorio aziendale. I bisogni emergenti sono stati riscontrati nelle fasce di popolazione più fragili:
– Anziani che vivono con difficoltà l’abbandono della propria casa,
– bambini che manifestano paure legate alla condizione di stress,
– ragazzi in età scolare cha hanno difficoltà di concentrazione nello studio,
I disagi di intere famiglie, che non riescono a ritornare nelle proprie abitazioni nonostante l’agibilità delle loro case, sono diffusi. Gli operatori lavorano in stretta connessione con la rete dei servizi presenti sul territorio e con i centri di accoglienza al fine di garantire le risposte più appropriate.
(Comunicato a cura dell’ufficio stampa dell’Usl di Ferrara)