Viaggio nella Ferrara degli albori, dai Bizantini ai Longobardi fino a costruzione del Duomo
Sabato 21 maggio 2022 alle ore 10 nel Salone d’Onore di Palazzo Roverella (Corso Giovecca, 47 – Ferrara) si svolgerà
Leggi tuttoSabato 21 maggio 2022 alle ore 10 nel Salone d’Onore di Palazzo Roverella (Corso Giovecca, 47 – Ferrara) si svolgerà
Leggi tuttoStorico e divulgatore del passato antico e recente di Ferrara, Francesco Scafuri lascia dopo quasi quarant’anni il suo lavoro presso
Leggi tuttoIeri Ferrara ha ricordato i 6 anni del sisma del 29 maggio 2012, la seconda violenta scossa che sconvolse l’Emilia,
Leggi tuttoNuove storie, nuovi progetti per la città, come eravamo e come stiamo cambiando: torna su Telestense “Storie ferraresi – Cantieri
Leggi tuttoNuove storie, nuovi progetti per la città, come eravamo e come stiamo cambiando: torna su Telestense “Storie ferraresi – Cantieri
Leggi tuttoSono quattro le conferenze dedicate dal Centro studi Don Calabria Città del Ragazzo di Ferrara, in collaborazione con l’Istituto di
Leggi tutto“Alla ricerca della Ferrara perduta” è il più recente volume a firma di Francesco Scafuri , responsabile Ufficio Ricerche Storiche
Leggi tutto