Tutti i colori del Palio: news dalla contrada di “San Giovanni” – VIDEO
E’ una lince bendata in campo rosso e blu a riportarci alle antiche imprese dei marchesi d’Este: ad adottare la lince come stemma gentilizio fu Niccolò III, per il quale l’animale dalla vista acutissima doveva rappresentare la preveggenza di un governante. Il figlio Leonello la ereditò, ma in segno di rispetto e onore verso il padre la bendò.
Siamo nella sede della contrada di San Giovanni in via del melo, una delle otto gloriose contrade del Palio. Gloriose per l’attività instancabile dei volontari e, in questo caso, anche perché San Giovanni, come ci racconta il presidente della contrada Gianpaolo Chiodi, ha collezionato in questi anni ben 42 vittorie nelle corse di piazza Ariostea. Nella sede della contrada di San Giovanni, che sarà protagonista della seconda puntata di Tutti i colori del Palio, Ferrara la città teatro( in onda dalla prossima settimana sulle nostre emittenti), abbiamo incontrato i giovani musicisti durante le prove , alle prese con chiarine e tamburi, che sono, per molti non solo un hobby, ma una vera e propria passione artistica.
Merito del Palio? Sentiamoli.
[flv image=”https://www.telestense.it/img-video/san giovanni.jpg”]rtmp://telestense.meway.tv:80/telestense_vod/11-sangiovanni-contrada-palio_20141119173906.mp4[/flv]