Violenza sulle donne, carabinieri: “Non abbiate paura”
Donne vittime di violenza che devono superare la paura di essere credute, la denuncia è il modo di riprendere il controllo della propria vita.
A dirlo è il comandante provinciale dei carabinieri di Ferrara, il colonnello Andrea Desideri, che fa il punto sul fenomeno nel territorio estense.
I freddi numeri, quest’anno, suggeriscono un calo del fenomeno rispetto ai due anni precedenti. “Ma le violenze”, per il comandante, “rimangono all’ordine del giorno e la tolleranza per noi sta a zero”.
Atti persecutori e stalking comunque in calo a Ferrara, secondo i militari, le violenze sessuali rimangono rarissime negli ultimi tre anni mentre i casi di maltrattamenti, quest’anno, risultano essere lo stesso numero dell’anno scorso ma meno rispetto al 2016. Ad aumentare invece è stata la repressione verso questo fenomeno: crescono gli arresti per stalking e le denunce per reati inerenti alle violenze sulle donne. Sintomo, probabilmente, di una maggior propensione, aumentata negli ultimi tempi, a segnalare gli episodi gravi alle forze dell’ordine.
Dai dati raccolti dai carabinieri, poi, si evince che le vittime di violenza a Ferrara risultano essere prevalentemente donne italiane, seguite da quelle provenienti dell’Est Europa (Albania, Romania, Ungheria, Moldavia ed Ucraina) e rarissimi i casi di donne musulmane.
Il colonnello Desideri concorda che l’opera di sensibilizzazione degli ultimi anni avrebbe prodotto questa inversione di comportamento: sarebbe sempre meno la paura a denunciare e, per il comandante dei carabinieri estensi, da parte dei militari c’è un’alta preparazione ad accogliere e gestire, caso per caso, questi episodi.
Un carabiniere su cinque è donna, e quindi più sensibile e adatta a gestire la donna vittima di violenza: costanti anche gli addestramenti e i corsi specifici nella gestione di casi delicati come questi che i militari tengono ormai da anni.
“Dai carabinieri si può trovare un rifugio gratuito, anche un avvocato” sottolinea Desideri che ricorda come la rete di protezione ferrarese per le donne è sempre attiva. Secondo il comandante, infine, quindi la presa di coscienza del problema si starebbe facendo sempre più concreta grazie anche al personale più preparato.
Pingback: Violenza sulle donne, carabinieri: “Non abbiate paura” |